Con la presente il Comune informa che, con Delibera del Consorzio Progetto Solidarietà n.8/2025 è stato approvato il Regolamento Misura B2, A FAVORE DELLA PERSONA ANZIANA NON AUTOSUFFICIENTE A BASSO BISOGNO ASSISTENZIALE E PERSONA CON DISABILITA’ CON NECESSITA’ DI SOSTEGNO INTENSIVO ELEVATO REGOLAMENTO DELL’AMBITO DI MANTOVA, ai sensi della Dgr 3719/2024 del 30.12.2024, annualità 2024_esercizio 2025.
CRITERI D'ACCESSO
Sono destinatari della presente misura le persone in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- persona anziana non autosufficiente a basso bisogno assistenziale/persona con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato (già grave disabilità);
- residente in uno dei 14 Comuni del Distretto di Mantova;
- al proprio domicilio, di qualsiasi età;
- con compromissione, singola o plurima, che ne riduca l’autonomia personale, correlata all’età, e tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione e quindi con necessità di basso bisogno assistenziale/sostegno intensivo elevato (già persona in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n.18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988);
- con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di € 25.000,00 e ISEE ordinario, in caso di minori, fino a un massimo di € 40.000,00.
I requisiti devono essere posseduti entro la data di chiusura del bando.
Per le misure a sportello i requisiti devono essere posseduti all’atto di presentazione dell’istanza.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda per gli interventi di assistenza indiretta (buono sociale mensile caregiver, buono sociale mensile assistente familiare e assegno autonomia) può essere presentata dal 10.04.2025 al 23.05.2025.
La domanda per gli interventi di assistenza diretta (supporto e sollievo ai caregiver familiari, benessere e miglioramento della qualità di vita della persona con disabilità e anziana non autosufficiente) può essere presentata a sportello dal 10.04.2025 al 31.03.2026, su appuntamento, e sarà protocollata dal Comune in ordine di arrivo.
Per ulteriori chiarimenti e per presentare la domanda, rivolgersi previo appuntamento, all' Assistente Sociale Dott.ssa Perla Muzzupapa al numero 0376-667508 (Int. 1) nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12.30
Si allegano:
- Regolamento Misura B2;
- Modulo di domanda;
- P.A.I., da compilare per la verifica del possesso dei requisiti di non autosufficienza;
- modulo 2, modulo di attivazione intervento integrativo sociale;
- Budget interventi integrativi sociali, FNA 2025;