Dal 01/02/2021 al 02/04/2021 è indetto un bando per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai SAP (servizi abitativi pubblici).
REQUISITI D’ACCESSO:
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione europea ovvero condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
- Valore ISEE del nucleo familiare, calcolato con i criteri stabiliti dalla normativa statale di riferimento, non superiore ad euro 16.000 e valori patrimoniali, mobiliari ed immobiliari, del medesimo nucleo familiare (ISP) determinati come di seguito indicato:
1) per i nuclei familiari composti da un solo componente la soglia patrimoniale è determinata nel valore di euro 22.000,00;
2) per i nuclei familiari con due o più componenti, la soglia patrimoniale è determinata nel valore di euro 16.000,00 + (euro 5.000,00 x il Parametro della Scala di Equivalenza [PSE] che varia a seconda del numero dei componenti il nucleo).;
- Non essere proprietario di alloggio adeguato in Italia o all’estero;
COME PRESENTARE DOMANDA:
Le domande devono essere inserite online dal CITTADINO (già registrato) accedendo al sito https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi, compilando LA DOMANDA PERSONALMENTE CON L’INSERIMENTO DEL PIN DELLA CNS o CRS (CARTA SANITARIA) O CON UN CODICE SPID, precedentemente richiesto.
Il Comune di Villimpenta ha messo a disposizione una postazione per la presentazione della domanda presso la Biblioteca Comunale "G.Rodari" nei seguenti orari: lunedì e mercoledì ore 15.30-18.00, venerdì ore 9.00-12.00.
DOCUMENTI NECESSARI IN FASE DI INSERIMENTO DELLA DOMANDA:
- tessera CRS (Carta Regionale dei Servizi) in corso di validità o CNS (Carta Nazionale dei servizi) con PIN, richiedibileall’A.S.S.T. territoriale oppure credenziali SPID, richiedibile in Posta (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo famigliare;
- data di iscrizione all’anagrafe comunale e regionale;
- copia cartacea dell’ISEE in corso di validità;
- marca da bollo da 16,00 € o carta di credito per il pagamento on line;
- indirizzo di posta elettronica e cellulare utilizzabili durante l’operazione di iscrizione.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento contattare l'Ufficio Servizi Sociali del Comune al 0376-667508 (int.1) nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.